Skip to main content

Orologiaio a Modica dal 2018 – Riparazione, assistenza e vendita di orologi multimarca. Specializzati in orologi di lusso, revisioni, restauri e vendita secondo polso. Centro assistenza autorizzato: Tissot, Hamilton, MIDO.

Ci trovi in: Piazza Libertà 6, Modica
Orari di apertura: lunedì – sabato: 09:00 -14:00 | 16:00 – 20:00

Guida alla scelta di un orologio di lusso: cosa considerare prima dell’acquisto

Scegliere un orologio di lusso non è solo una questione di estetica, ma anche di valore, materiali e movimento. Scopri i fattori essenziali da valutare prima di acquistare un segnatempo di prestigio, per un investimento sicuro e duraturo.

Guida alla scelta di un orologio di lusso: cosa considerare prima dell’acquisto

Se possiedi un orologio usato e vuoi conoscerne il valore, è essenziale considerare diversi fattori. Approfondiamo gli aspetti chiave della valutazione e come ottenere una stima corretta del tuo segnatempo.

Il prestigio del marchio e il valore nel tempo

Curato da Gabriele Aprile
Maestro Orologiaio Temporè

Articolo del 15 aprile 2025

Acquistare un orologio di lusso significa investire in un accessorio che, oltre alla sua bellezza e funzionalità, porta con sé un valore intrinseco che può mantenersi o persino aumentare nel tempo. Il marchio dell’orologio è un elemento chiave nella scelta: brand come Rolex, Patek Philippe, Audemars Piguet e Vacheron Constantin hanno costruito una reputazione basata su qualità, innovazione e tradizione. Ad esempio, Rolex è noto per la sua robustezza e affidabilità, caratteristiche che rendono i suoi modelli molto richiesti nel mercato del secondo polso. Patek Philippe, invece, è il simbolo dell’alta orologeria, con movimenti finemente decorati e complicazioni che esaltano l’artigianalità del marchio. Anche Omega si distingue per la sua precisione certificata COSC e per modelli iconici come lo Speedmaster, noto per essere stato il primo orologio sulla Luna. Scegliere un marchio prestigioso significa anche assicurarsi un prodotto con materiali pregiati, movimenti di alta qualità e un’assistenza post-vendita garantita per molti anni.

Materiali e caratteristiche costruttive

Un altro aspetto essenziale nella scelta di un orologio di lusso è la qualità costruttiva, che dipende in gran parte dai materiali utilizzati. Gli orologi di fascia alta impiegano acciaio inox 316L o il più resistente 904L, quest’ultimo esclusivo di Rolex, per garantire una maggiore resistenza alla corrosione. Per chi desidera un tocco di eleganza superiore, l’oro e il platino vengono utilizzati nelle casse e nei dettagli estetici, conferendo un aspetto lussuoso e un valore aggiunto all’orologio. Il titanio, invece, offre leggerezza e resistenza, risultando perfetto per modelli sportivi. Un altro materiale innovativo è la ceramica high-tech, altamente resistente ai graffi e impiegata in modelli moderni come il Hublot Big Bang. Anche il vetro è un elemento fondamentale: il vetro zaffiro, noto per la sua resistenza ai graffi e alla pressione, è preferito rispetto al vetro minerale o plexiglass. Infine, è importante considerare la qualità del cinturino o del bracciale, che può essere in metallo, pelle di alta qualità o gomma tecnica, a seconda dello stile dell’orologio e delle esigenze dell’acquirente.


Hai orologi da vendere o su cui effettuare interventi?

Offriamo una gamma completa di riparazioni e assistenza per orologi multimarca, garantendo qualità e competenza. Acquistiamo e vendiamo orologi secondo polso. 

Ci trovi in: Piazza Libertà 6, Modica
Orari di apertura: lunedì – sabato: 09:00 -14:00 | 16:00 – 20:00